Cari amici ed amiche,
è tanto tempo che non dedico spazio alla sezione cucina, quindi oggi volevo porre rimedio postandovi una mia ricetta ed in particolare quella della paella, di cui esistono davvero molte varianti.
Io vi mostrerò come la preparo solitamente, quindi passo agli ingredienti :)
è tanto tempo che non dedico spazio alla sezione cucina, quindi oggi volevo porre rimedio postandovi una mia ricetta ed in particolare quella della paella, di cui esistono davvero molte varianti.
Io vi mostrerò come la preparo solitamente, quindi passo agli ingredienti :)
Ingredienti(per 4 persone)
-300 g di riso
-2 tocchi di salsiccia
-3 fusi di pollo
-100 g di lonza di maiale
-150 di piselli
-200 g di calamari
-200 g di cozze
-2 peperoni
-100 ml di vino bianco
-500 ml di brodo vegetale
-300 g di riso
-2 tocchi di salsiccia
-3 fusi di pollo
-100 g di lonza di maiale
-150 di piselli
-200 g di calamari
-200 g di cozze
-2 peperoni
-100 ml di vino bianco
-500 ml di brodo vegetale
-1 bustina di spezie per paella
-Olio extra-vergine di oliva Borgoliva bio (Fontanara)
-sale e pepe
-Olio extra-vergine di oliva Borgoliva bio (Fontanara)
-sale e pepe
Procedimento
Sbollentate i piselli e i peperoni privandoli della pelle.
Cuocete i fusi di pollo usando l'olio extra-vergine di oliva Borgoliva bio per circa 10 minuti e aggiungete la salsiccia e la lonza; rosolate il tutto con il vino e poi unitelo alle verdure e salate.
Cuocete i fusi di pollo usando l'olio extra-vergine di oliva Borgoliva bio per circa 10 minuti e aggiungete la salsiccia e la lonza; rosolate il tutto con il vino e poi unitelo alle verdure e salate.
In una padella a parte rosolate con olio extra-vergine di oliva Borgoliva bio per circa 2 minuti i calamari tagliati a piccoli pezzettini e aggiungete le cozze già sbollentate e tolte dalle valve.
Sciogliete nel brodo una bustina di spezie per paella.
In una teglia unite il riso agli altri ingredienti precedentemente cotti, coprite il riso con il brodo e se c'è bisogno aggiungete qualche mestolo ancora prima di scendere la paella.
Aggiustate di sale e pepe.
Servite!
Sciogliete nel brodo una bustina di spezie per paella.
In una teglia unite il riso agli altri ingredienti precedentemente cotti, coprite il riso con il brodo e se c'è bisogno aggiungete qualche mestolo ancora prima di scendere la paella.
Aggiustate di sale e pepe.
Servite!
Per informazione sull'azienda Fontanara e i suoi prodotti non vi resta che cliccare sul logo sottostante o visitare la pagina fb al seguente indirizzo https://www.facebook.com/pages/FONTANARA-Piacere-Italia/196791190342793?fref=ts