questa ricetta era pronta già da un pò. L'occasione è stata il compleanno di mio figlio proprio perchè è il suo piatto preferito! Mi dice sempre che i miei tortellini alla parigina sono inimitabili e adesso condividerò la mia ricetta con voi :)
Ingredienti
(per 4 persone)
-1/2 kg di tortellini freschi all'uovo (confezionati)
-1/2 kg di macinato di vitello
- 1 bottiglia di salsa (da 1/2 l)
-100 g di prosciutto
-1 pacchetto di sottilette
-1 confezione di panna da cucina
-200 g di funghi (surgelati)
-100 g di parmigiano reggiano
-preparato per soffritto misto
-olio extra-vergine d'oliva
-basilico
sale e pepe
Procedimento
Ponete in un tegame l'olio extra-vergine d'oliva e il soffritto misto, fatelo imbiondire un pò ed aggiungete il macinato di carne ed il prosciutto lasciandoli rosolare.
Mettete del vino rosso e aspettate che evapori.
A questo punto inserite i funghi che in precedenza avete sbollentato, girando il tutto per qualche minuto.
Aggiungete la salsa di pomodoro e la panna, salate e pepate q.b e fate cuocere a fiamma moderata.
Sbollentate i tortellini freschi per 2 minuti e scolateli.
Prendete una teglia e versatevi una parte del sugo che avete preparato, poi i tortellini, fate attenzione ad amalgamarli con il sugo piano piano, insaporite con il parmigiano ed aggiungete le sottilette tagliate a pezzetti e la rimanente parte del sugo.
Date un'altra spolverata di parmigiano ed infornate per circa mezz'oretta a 180° a metà altezza ricoprendo i tortellini con un foglio di carta da forno bagnato.
Mettete del vino rosso e aspettate che evapori.
A questo punto inserite i funghi che in precedenza avete sbollentato, girando il tutto per qualche minuto.
Aggiungete la salsa di pomodoro e la panna, salate e pepate q.b e fate cuocere a fiamma moderata.
Sbollentate i tortellini freschi per 2 minuti e scolateli.
Date un'altra spolverata di parmigiano ed infornate per circa mezz'oretta a 180° a metà altezza ricoprendo i tortellini con un foglio di carta da forno bagnato.
Questa è la ricetta giusta per mio figlio che adora i tortellini e ama i condimenti "gustosi"; ottima ricetta!
RispondiEliminaCiao Gufetta Siciliana, a quanto vedo i nostri figli hanno proprio gli stessi gusti :) Provala e fammi sapere come è andata. Un bacio grande!!!
Eliminamamma che buoni!! mi fanno venire fame anche a quest'ora!!! :)
RispondiEliminaTi seguo e ti invito sul mio blog :)
http://ildiariodellamiacucina.blogspot.com/
Ciao Gemma, sono passata a trovarti con molto piacere :) Complimenti per il tuo blog e mi sono unita davvero volentieri ai tuoi lettori.
EliminaA presto!!!
Un succulento piatto...da bis!!! Anzi la terza porzione ci starebbe benissimo!
RispondiEliminaUn caro abbracci e buona serata!
MG
Ciao Maria Grazia, sai che quando lo preparo mio figlio non vuole che ci sia nient'altro per fare il bis... :)
EliminaI tortellini alla parigina conquistano proprio tutti!!!
Un grandissimo abbraccio :)
amo i tortellini*_*
RispondiEliminaE' impossibile resistere di fronte a un succulento piatto di tortellini :)
Eliminaciao Paola, ho scoperto il tuo blog, allegro come te. Devono essere buoni i tuoi...."tortellini......", non sapevo che anche a Parigi li chiamassero così, se hai voglia di fare un salto nel mio blog, ecco il link. (trovi anche la ricetta dei veri tortellini, diglielo ai francesi - ahahah)
RispondiEliminahttp://lastufaeconomica.wordpress.com/
ciao a presto, Marika
Ciao Marika,
Eliminaquesta ricetta la preparo da tanti anni ormai e me l'ha passata un'amica :)
Magari la prossima volta provo la tua e vediamo se vince la Francia o l'Italia! (Anche se sono sicura che i tortellini italiani sono insuperabili!)
Un abbraccio grande e a presto :)
prpvp subito la tua ricetta ! deve essere fantastica!
RispondiEliminaشركة تنظيف بالقطيف
RispondiEliminaشركة تنظيف بالجبيل
شركة كشف تسربات المياه بالجبيل
شركة تركيب طارد الحمام بالدمام
شركة نفخ المجاري بالقصيم
شركة مكافحة النمل الابيض بالقصيم