Eadv2

Translate

Visualizzazione post con etichetta Desiam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Desiam. Mostra tutti i post

lunedì 9 giugno 2014

Ricetta "Curry Verde Thai"

Cari lettori,
ieri la voglia di sperimentare nuovi sapori ha preso il sopravvento e ci ha guidati verso la cucina internazionale.
Il piatto che vi presento oggi è il Curry Verde Thai, presentato in una leggera variante. Il riso dovrebbe servire come accompagnamento del piatto mentre noi abbiamo usato il Curry Verde Thai per insaporirlo creando un gustoso primo piatto.
I curry thailandesi sono piatti a base di differenti paste di curry (verde, gialla o rossa), che vengono diluite in latte di cocco e acqua e arricchite con verdure e carne, pesce o tofu e insaporiti con alcuni ingredienti tradizionali della cucina Thai quali foglie di Kaffir Lime e salsa di pesce Thai.
Spesso è difficile riuscire a trovare gli ingredienti necessari ma grazie alla Desiam abbiamo avuto il preparato che conteneva tutti gli ingredienti per realizzarlo.
L'obiettivo dell'azienda è proprio quello di consentire a casa proprio la realizzazione di autentiche ricette della cucina thailandese.


Ingredienti
-una busta contenente la pasta di curry verde
-una busta di latte di cocco
250 g di petto di pollo
-200 g di verdure miste(melanzane, mais , pomodoro ciliegino o zucca)
-un sacchettino di salsa di pesce
-Spezie thailandesi miste(peperoncino,coriandolo, cumino, kafir lime)
-un cucchiaio da tavolo di zucchero
-riso
-olio extra-vergine d'oliva


Quella che vi mostro è come dovrebbe essere il piatto autentico non è una mia foto e l'ho presa dal web solo a scopo informativo e illustrativo



 Il sapore nel mio caso è lo stesso solo che io ho preferito mescolare il tutto e mantecare il risotto.


Procedimento
Ponete un cucchiaio da tavolo d'olio extra-vergine d'oliva in una casseruola, ( o come o fatto io in una padella) e lasciate riscaldare.
Aggiungete il sacchetto di pasta di curry verde e mescolate.
A questo punto unite un cucchiaio da tavolo di latte di cocco.
Mettete 250 g di petto di pollo tagliato a pezzetti e mescolate lasciando che la carne venga amalgamata e ricoperta dal sugo, aggiungete allora il resto del latte di cocco e 100 ml d'acqua.
Portate a bollore e dopo unite 200 g delle seguenti verdure: mais, melanzane e pomodoro ciliegino.
Aprite il sacchettino contentente il sugo di pesce e versatelo e insaporite con le spezie thailandesi.
Per finire aggiungete un cucchiaio da tavolo di zucchero e lasciate completare la cottura.
Servite con del riso cotto a vapore.
E' davvero ottimo e vi consiglio di provarlo!





Se volete portare anche voi un pò di Thailandia a casa vostra non vi resta che cliccare sull'immagine sottostante



mercoledì 21 maggio 2014

Ricetta "Risotto alla messicana con Red Chillies Desiam"

Cari lettori,
la collaborazione che vi presento oggi mi sta particolarmente a cuore.
Non è cosa di tutti i giorni ospitare nel proprio blog i prodotti che arrivano dalla Thailandia!
A noi piacciono molto i sapori speziati e piccanti e grazie al peperoncino fornito dalla Desiam abbiamo realizzato questo piatto.
Le altre ricette invece saranno più asiatiche...
L'obiettivo dell'azienda è proprio quello di consentire a casa proprio la realizzazione di autentiche ricette della cucina thailandese.

Ingredienti
-350 g di riso
-100 g di salsiccia
-fagioli borlotti lessati q.b.
-1/2 bicchiere di vino bianco
-brodo di dado vegetale
-concentrato di pomodoro q.b.
-50 g di burro
-cipolla
-formaggio grana grattugiato q.b.
-Red chillies DESIAM

Procedimento
Spellate la salsiccia e spezzettatela in una padella.
Versate metà burro e la cipolla, fate un leggero soffritto e unite la salsiccia.
Fatela rosolare, spruzzate con del vino bianco che farete evaporare e unite il riso.
Aggiungete un mestolo di brodo e successivamente il Red Chillies Desiam, che darà il sapore piccante al piatto, proseguendo nella cottura.
Man mano che il riso si asciuga continuate ad aggiungere del brodo.
Dopo 5 minuti di cottura del riso unite il concentrato di pomodoro e a 10 minuti prima della fine unite i fagioli.
Mescolate bene e a fine cottura unite il restante burro e il grana ed amalgamate il tutto.


Se volete portare anche voi un pò di Thailandia a casa vostra non vi resta che cliccare sull'immagine sottostante