Eadv2

Translate

Visualizzazione post con etichetta funghi porcini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta funghi porcini. Mostra tutti i post

martedì 29 luglio 2014

Ricetta "Salsa fresca ai funghi porcini"


Cari lettori,
mi scuso per la prolungata assenza ma mi trovo in un periodo di studio intenso così ci sarà un cambio al timone del blog.
A postare per questo periodo sarà proprio la vostra "Paola" che mi darà il cambio in modo da tenervi compagnia.
Iniziamo con una bella ricetta realizzata in collaborazione con Pasta panarese.

Ingredienti:

 -500 g di tagliatini all'uovo PASTA PANARESE
-400 g di funghi porcini
-1 ciuffetto di prezzemolo
-1 scalogno
-Olio extravergine d'oliva q.b.
-200 ml di vino bianco secco
-500 ml di brodo vegetale
-Sale q.b.
-Pepe q.b.



Procedimento

Affettate i funghi ben lavati, tritate il prezzemolo, spellate e tritate lo scalogno.
Fate rosolare quest’ultimo in una padella con poco olio.
Una volta pronto aggiungete i funghi e fateli insaporire per circa due minuti, dopodiché versatevi il vino.
Unitevi un poco di sale, un po’ di prezzemolo tritato e fate cuocere per 10-15 minuti.
Mescolate costantemente e in caso di necessità aggiungetevi il brodo.
Nel frattempo fate cuocere la pasta e a fine cottura prendete un mestolino dell’acqua di cottura e versatela nel sugo.
Inseriteci la pasta e fatela saltare un pochino in padella
Servite e spolverate con del pepe.


Per ulteriori informazioni sull'azienda e i suoi prodotti non vi resta che cliccare sul logo sottostante o collegarvi alle seguenti pagine fb https://www.facebook.com/pastapanarese.pastificiovaldorcia







lunedì 17 marzo 2014

Ricetta "Risotto con i funghi porcini"

Cari lettori,
oggi vi presento una ricetta che si fa spesso a casa, pero stavolta il risultato è stato qualitativamente superiore rispetto alle altre volte grazie ai funghi porcini secchi "Alpenzu". 
Alpenzu è un laboratorio artigianale a conduzione familiare nata con lo scopo di promuovere e diffondere le eccellenze tipiche della cucina valdostana.
I prodotti pertanto sono realizzati senza l'aggiunta di coloranti e conservanti e solo con l'uso dei prodotti di primissima qualità.
Come mi capita di ripetere gli ingredienti di alta qualità hanno il loro valore che si sente nel risultato finale!
E questo prodotto ha superato le aspettative  :) 
Se non lo avete mai provato ve lo consiglio caldamente.
Figuratevi che a casa dovevamo essere in due a cenare, perchè gli altri avevano impegni ma attratti dall'odorino invitante non hanno potuto fare a meno di assaggiare...



Ingredienti
(per due persone)
-180 g di riso
-40 g di funghi porcini secchi Alpenzu (produzione artigianale)
-1/2 bicchiere di vino bianco
-parmigiano grattugiato q.b.
-un ciuffo di prezzemolo
-un rametto di rosmarino
-uno spicchio d'aglio
-un peperoncino
sale q.b.
-due cucchiai d'olio extra-vergine d'oliva


   


Procedimento
Riempite una ciotola con dell'acqua a temperatura ambiente e tenetevi i funghi porcini secchi in ammollo per dieci minuti: trascorso questo tempo poi li mettete a sbollentare per almeno 15 minuti.
Spegnete e filtrate l'acqua attraverso un colino a maglie fitte per eliminarne tutte le impurità presenti: mettete quindi nuovamente i funghi nella loro acqua e, dopo dieci minuti, ripetete l'operazione per una seconda volta: dopo mezz'ora di ammollo, i funghi devono gonfiarsi e riprendere il loro aspetto originario.
Toglieteli dall'acqua, strizzateli leggermente e tagliate le parti più grandi in pezzetti più piccoli: tenete da parte l'acqua di ammollo che verrà utilizzata per la cottura dei funghi.
Versate l'olio in una padella antiaderente e rosolatevi lo spicchio d'aglio insieme al rametto di rosmarino ed al peperoncino; eliminate quindi gli odori e aggiungetevi i funghi porcini: salateli leggermente e saltateli per un minuto scarso in padella a fuoco moderato.
Bagnate con il vino e fate evaporare per circa cinque minuti.
Abbassate la fiamma, aggiungete il riso facendolo insaporire aggiungendo un bicchiere dell'acqua di ammollo tenuta da parte e proseguite quindi la cottura,
aggiungendone eventualmente dell'altra se il riso ai funghi dovesse asciugarsi troppo.
A fine cottura date una spolverata di parmigiano grattugiato, il prezzemolo precedentemente tritato che deve risultare piuttosto morbida: amalgamate velocemente il tutto e servite.

                                         

L'azienda mi ha omaggiato anche di altri prodotti che vi presenterò prossimamente ma se anche voi volete scegliere la qualità non potete non cliccare sull'immagine sottostante.




martedì 11 febbraio 2014

Ricetta "Spaghetti ai funghi porcini"

Cari lettori,
in questo periodo sto seguendo un'alimentazione più equilibrata ma non rinuncio alla mia amata pasta! Ieri ho preparato un buonissimo piatto di Spaghetti Kili Off ai funghi porcini ed ecco a voi la ricetta!


Ingredienti
(per 4 persone)
-400 g di Spaghetti Kili Off
-500 g di funghi porcini surgelati
-mentuccia
-aglio
-olio
-sale e pepe
  

Procedimento
Fate soffriggere uno spicchio d'aglio con un pò d'olio, quindi una volta dorato aggiungete i funghi tagliati a pezzetti non troppo piccoli.
Fateli cuocere per circa una quindicina di minuti. Alla fine salate e pepate.
Se di gusto potete aggiungere durante la cottura anche della mentuccia fresca.
Cuocete gli Spaghetti Kili Off in abbondante acqua salata, scolateli a cottura e ripassateli nel tegame dove avete saltato i funghi.
Fate attenzione a conservare un bicchiere di cottura dell'acqua della pasta.
Mentre amalgamate gli Spaghetti ai funghi aggiungete poco alla volta dell'acqua fino ad ottenere la giusta cremosità.
Impiattate e potete cospargere il piatto con del prezzemolo fresco tritato. (io non l'ho aggiunto essendone intollerante!)